Giovanni Battista Cimaroli (Salò 1687 - Venezia 1771) Paesaggio...
Giovanni Battista Cimaroli (Salò 1687 - Venezia 1771)
Paesaggio arcadico
Olio su tela
42 x 60 cm
Dopo un primo apprendistato con Antonio Calza, si recò a Venezia, dove con il Canaletto, il Pittoni, il Piazzetta e il Balestra, collaborò alla realizzazione dei paesaggi di fondo per dei Tombeaux des Princes commissionate nel 1725 da Owen McSwiny, in cui si glorificavano alcuni personaggi della storia britannica. Dello stesso periodo sono i Paesaggi conservati a Buckingham Palace, dove l'artista mostra l'influenza del paesaggio barocco di Marco Ricci e Alessandro Magnasco. In seguito Cimaroli si affiancò all'arte del Canaletto sviluppando una importante serie di vedute veneziane e vedute dell'entroterra veneto, soprattutto lungo il pacifico corso del Brenta tra Venezia e Padova ove la nobiltà aveva fatto erigere le sfarzose ville. Visse e operò in Inghilterra acclamato dalla nobiltà per le sue vedute campestri e veneziane. Al pari di Giuseppe Zais e Francesco Zuccarelli è ritenuto uno dei massimi esempi di paesaggio arcadico di scuola veneta.
Giovanni Battista Cimaroli (Salò 1687 - Venice 1771)
Arcadian Landscape
Oil on canvas
42 x 60 cm
Sale price
Estimate
Time, Location
Auction House
Giovanni Battista Cimaroli (Salò 1687 - Venezia 1771)
Paesaggio arcadico
Olio su tela
42 x 60 cm
Dopo un primo apprendistato con Antonio Calza, si recò a Venezia, dove con il Canaletto, il Pittoni, il Piazzetta e il Balestra, collaborò alla realizzazione dei paesaggi di fondo per dei Tombeaux des Princes commissionate nel 1725 da Owen McSwiny, in cui si glorificavano alcuni personaggi della storia britannica. Dello stesso periodo sono i Paesaggi conservati a Buckingham Palace, dove l'artista mostra l'influenza del paesaggio barocco di Marco Ricci e Alessandro Magnasco. In seguito Cimaroli si affiancò all'arte del Canaletto sviluppando una importante serie di vedute veneziane e vedute dell'entroterra veneto, soprattutto lungo il pacifico corso del Brenta tra Venezia e Padova ove la nobiltà aveva fatto erigere le sfarzose ville. Visse e operò in Inghilterra acclamato dalla nobiltà per le sue vedute campestri e veneziane. Al pari di Giuseppe Zais e Francesco Zuccarelli è ritenuto uno dei massimi esempi di paesaggio arcadico di scuola veneta.
Giovanni Battista Cimaroli (Salò 1687 - Venice 1771)
Arcadian Landscape
Oil on canvas
42 x 60 cm