Market Analytics
Search Price Results
Wish

LOT 27

Jacopo Amigoni (Napoli o Venezia 1682 - Madrid 1752)...

[ translate ]

Jacopo Amigoni (Napoli o Venezia 1682 - Madrid 1752)
Ritratto di Maria Barbara di Braganza, regina di Spagna, con il suo cane
Olio su tela
82,5 x 64,5 cm
La tela trova specifici riferimenti sia stilistici sia nella fisionomia della regina di Spagna con il ritratto conservato presso la collezione del marchese di Canossa. Esso va datato nel quinquennio che divide l'arrivo di Amigoni in Spagna, 1747, e la data della sua morte avvenuta a Madrid il 22 agosto del 1752.

Il giovane Amigoni si formò a Venezia, dipingendo inizialmente scene mitologiche e religiose, seguendo le orme dei pittori attivi in laguna tra Sei e Settecento: Antonio Bellucci, Gregorio Lazzarini, Sebastiano Ricci, Rosalba Carriera e Gian Antonio Pellegrini, citandone alcuni. Dal 1715 iniziò a girare le più importanti corti europee, lavorando in Baviera, in Inghilterra, in Francia e in Spagna. La sua arte pittorica, vellutata e luminosa, fu apprezzata universalmente e si sviluppò nella realizzazione di ritratti e scene mitologiche intrise di sensualità. Con il soggiorno parigino, ebbe modo di ingentilire ulteriormente la sua pittura, restando positivamente coinvolto dalla cultura pittorica francese, in particolare da suoi sommi esponenti François Lemoyne e François Boucher. Interessante notare come egli riuscì a interpretare profondamente la cultura del suo tempo, fondendo la grazia del roccocò con la poetica dell'Arcadia.

Jacopo Amigoni (Naples or Venice 1682 - Madrid 1752)
Portrait of Maria Barbara of Braganza, Queen of Spain, with Her Dog
Oil on canvas
82,5 x 64,5 cm
The canvas finds specific stylistic and physiognomy references to the Queen of Spain, with the portrait held in the collection of the Marquis of Canossa. It should be dated to the five years between Amigoni's arrival in Spain in 1747 and his death in Madrid on 22 August 1752.

[ translate ]
Estimate
Unlock
Time, Location
03 Dec 2024
Italy, Milan
Auction House
Unlock

[ translate ]

Jacopo Amigoni (Napoli o Venezia 1682 - Madrid 1752)
Ritratto di Maria Barbara di Braganza, regina di Spagna, con il suo cane
Olio su tela
82,5 x 64,5 cm
La tela trova specifici riferimenti sia stilistici sia nella fisionomia della regina di Spagna con il ritratto conservato presso la collezione del marchese di Canossa. Esso va datato nel quinquennio che divide l'arrivo di Amigoni in Spagna, 1747, e la data della sua morte avvenuta a Madrid il 22 agosto del 1752.

Il giovane Amigoni si formò a Venezia, dipingendo inizialmente scene mitologiche e religiose, seguendo le orme dei pittori attivi in laguna tra Sei e Settecento: Antonio Bellucci, Gregorio Lazzarini, Sebastiano Ricci, Rosalba Carriera e Gian Antonio Pellegrini, citandone alcuni. Dal 1715 iniziò a girare le più importanti corti europee, lavorando in Baviera, in Inghilterra, in Francia e in Spagna. La sua arte pittorica, vellutata e luminosa, fu apprezzata universalmente e si sviluppò nella realizzazione di ritratti e scene mitologiche intrise di sensualità. Con il soggiorno parigino, ebbe modo di ingentilire ulteriormente la sua pittura, restando positivamente coinvolto dalla cultura pittorica francese, in particolare da suoi sommi esponenti François Lemoyne e François Boucher. Interessante notare come egli riuscì a interpretare profondamente la cultura del suo tempo, fondendo la grazia del roccocò con la poetica dell'Arcadia.

Jacopo Amigoni (Naples or Venice 1682 - Madrid 1752)
Portrait of Maria Barbara of Braganza, Queen of Spain, with Her Dog
Oil on canvas
82,5 x 64,5 cm
The canvas finds specific stylistic and physiognomy references to the Queen of Spain, with the portrait held in the collection of the Marquis of Canossa. It should be dated to the five years between Amigoni's arrival in Spain in 1747 and his death in Madrid on 22 August 1752.

[ translate ]
Estimate
Unlock
Time, Location
03 Dec 2024
Italy, Milan
Auction House
Unlock