Roelant Savery (Courtrai 1576 o 1578 - Utrecht 1639)...
Roelant Savery (Courtrai 1576 o 1578 - Utrecht 1639) attribuito
Paesaggio con mulino e viandanti
Olio su rame
11,5 x 17 cm
Roelant nacque a Courtrai, ma essendo di famiglia protestante si rifugiò ad Haarlem nel 1584, vista l'incombente avanzata dell'esercito spagnolo, durante la Guerra degli Ottant’anni. Nel 1591, si trasferì ad Amsterdam ed apprese i primi insegnamenti artistici da Hans Bol. Al culmine della sua carriera Rodolfo II lo invitò a lavorare, come artista di corte, a Praga nel 1604. Dopo la morte di Rodolfo II fu nominato "Pittore di corte dell'imperatore Mathias". In seguito, dopo aver visitato il Tirolo, tornò ad Amsterdam nel 1615. Tre anni dopo, si trasferì a Utrecht dove visse il resto della sua vita. Nel periodo tra il 1600 e il 1611 si ispirò a Bruegel il Vecchio, Jan Bruegel dei velluti e Gillis van Coninxloo. I suoi soggetti più celebri sono i paesaggi "fantastici" scoscesi, con irti pendii e fitte boscaglie, ruscelli e rupi, a descrivere un'arcadia primordiale, dove, nella misteriosa penombra dei boschi si muovono uomini e animali. Inoltre si esercitò nella realizzazione di animali selvaggi e quadri con fiori in un vaso, animati da qualche farfalla o lucertola.
Roelant Savery (Courtrai 1576 or 1578 - Utrecht 1639) attributed
Landscape with Mill and Wayfarers
Oil on copper
11,5 x 17 cm
Sale price
Estimate
Time, Location
Auction House
Roelant Savery (Courtrai 1576 o 1578 - Utrecht 1639) attribuito
Paesaggio con mulino e viandanti
Olio su rame
11,5 x 17 cm
Roelant nacque a Courtrai, ma essendo di famiglia protestante si rifugiò ad Haarlem nel 1584, vista l'incombente avanzata dell'esercito spagnolo, durante la Guerra degli Ottant’anni. Nel 1591, si trasferì ad Amsterdam ed apprese i primi insegnamenti artistici da Hans Bol. Al culmine della sua carriera Rodolfo II lo invitò a lavorare, come artista di corte, a Praga nel 1604. Dopo la morte di Rodolfo II fu nominato "Pittore di corte dell'imperatore Mathias". In seguito, dopo aver visitato il Tirolo, tornò ad Amsterdam nel 1615. Tre anni dopo, si trasferì a Utrecht dove visse il resto della sua vita. Nel periodo tra il 1600 e il 1611 si ispirò a Bruegel il Vecchio, Jan Bruegel dei velluti e Gillis van Coninxloo. I suoi soggetti più celebri sono i paesaggi "fantastici" scoscesi, con irti pendii e fitte boscaglie, ruscelli e rupi, a descrivere un'arcadia primordiale, dove, nella misteriosa penombra dei boschi si muovono uomini e animali. Inoltre si esercitò nella realizzazione di animali selvaggi e quadri con fiori in un vaso, animati da qualche farfalla o lucertola.
Roelant Savery (Courtrai 1576 or 1578 - Utrecht 1639) attributed
Landscape with Mill and Wayfarers
Oil on copper
11,5 x 17 cm